BOLZANO

La fidanzata morì di overdose, medico a processo per omissione di soccorso

L’ortopedico di 48 anni aveva cercato di rianimare la convivente senza chiamare il 118



BOLZANO. Un medico originario delle Marche è a processo a Bolzano con l'accusa di omissione di soccorso e falso ideologico.

Secondo l'accusa, l'uomo, che all'epoca dei fatti lavorava all'ospedale di Bolzano, mentre si trovava a casa libero dal servizio non avrebbe prestato l'assistenza necessaria alla sua convivente, che aveva perso i sensi in seguito all'assunzione per via endovenosa di cocaina.

Invece di chiamare subito i soccorsi, il medico incaricò un suo amico, che si trovava con loro in casa, di andare nella farmacia più vicina ad acquistare degli ansiolitici, che risultarono però del tutto inutili ai fini della rianimazione della donna.

Solo successivamente venne chiesto aiuto al 118, ma era ormai troppo tardi e la donna morì. I fatti avvennero nel gennaio del 2014 a Bolzano. Il medico è anche accusato di falsità ideologica in relazione ad alcune prescrizioni di farmaci. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini