meteo

In arrivo anche in Trentino la più potente ondata di caldo dell’estate

Dopo la battuta di arresto della scorsa settimana nuova fiammata: anche 40 gradi sulla Pianura Padana



TRENTO. Dopo il passaggio dell'intensa ondata di temporali, grandine e nubifragi, sull'Italia torna l’alta pressione delle Azzorre, tradizionale compagno di viaggio delle estati italiane di circa 10/15 anni fa, con temperature in linea con i valori del periodo: farà caldo, ma senza eccessi particolari.

Secondo le ultime proiezioni, però, da giovedì 14 e per almeno i dieci giorni successivi il nostro Paese verrà investito da quella che potrebbe essere la più potente ondata di caldo africano dell'Estate 2022.

Da oggi a mercoledì 13 luglio avremo condizioni meteo stabili: soleggiato su tutto il Paese e temperature in linea con le medie stagionali o al massimo leggermente superiori. I meteorologi stimano per la Pianura Padana (quindi Milano, Mantova, Bologna, Padova, Verona, Ferrara etc), la Toscana (Firenze) e l'Umbria (Terni) temperature superiori ai 38-39°C già da venerdì 15 e almeno fino al 22 luglio. Mentre per il resto del centro e il sud sono previsti per ora valori inferiori di qualche grado. Assieme al caldo ci saranno pure afa e notti tropicali (ovvero con temperature sempre sopra i 20°C).

NEL DETTAGLIO:

Domenica 10. Al nord: soleggiato con caldo nella norma. Al centro: bel tempo e clima piacevole. Al sud: più nubi sui rilievi, venti in attenuazione.

Lunedì 11. Al nord: soleggiato. Al centro: bel tempo prevalente. Al sud: cielo poco nuvoloso.

Tendenza. da giovedì 14 nuova ondata di caldo africano

METEO TRENTINO:

Oggi, domenica, molto soleggiato con attività cumuliforme sui rilievi al pomeriggio. Lunedì soleggiato con addensamenti sui rilievi, dove saranno possibili locali rovesci. Martedì soleggiato salvo possibili velature. Mercoledì e giovedì molto soleggiato.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania

La storia

80 anni fa i nazisti uccisero la partigiana Ancilla Marighetto "Ora": a passo Brocon il sentiero a lei dedicato

La ragazza del Tesino aveva appena compiuto 18 anni quando fu inseguita nella neve a passo Brocon da una pattuglia del Corpo di sicurezza trentino, giovani miliziani arruolati dal Reich in provincia e utilizzati nei rastrellamenti. Lassù un sentiero oggi ricorda la giovane martire trentina, pochi mesi prima venne torturata e fucilata la sua compagna di lotta Clorinda Menguzzato "Veglia"


Zenone Sovilla