il “dibattito”

«I tipi di sinistra adorano le farine di insetti, io il buon cibo». Il tweet di Alessia Ambrosi che “sconvolge” il web

L’onorevole di FdI: «Sono una tipa di destra perché amo tradizioni, buon cibo, un calice di vino italiano, decoro, ordine e sicurezza». Luca Bizzarri: «Anche io a tredici anni facevo queste liste, non c'è nulla di male» (foto profilo Twitter @AleAmbrosiTW)


di Luca Marognoli


ROMA. Tweet del sabato mattina di Alessia Ambrosi, deputata trentina di Fratelli d'Italia: “Tipi di destra: amanti delle tradizioni, del buon cibo, di un calice di vino italiano, di decoro, ordine e sicurezza. Tipi di sinistra: adoratori di farine di insetti, imbrattatori di monumenti, fans di droghe libere e occupazioni abusive. Ecco perché sono una tipa di destra!”.

Sembra proprio non voler lasciare spazio ad ambiguità sulla sua visione politica del mondo l’ex consigliera provinciale leghista trentina folgorata sulla via meloniana. Inutile dire che l’esternazione sortisce il – senz’altro involontario - effetto di richiamare attenzione sulla deputata (ben più del tema floreale dell’abito). Per non parlae dell'inedita categorizzazione del gourmet di destra contro l'insettivoro di sinistra...

 Sul web fioccano a valanga le reazioni e i meme. "Io tengo moltissimo allo storico attributo di mangiatore di bambini. La invito a rimediare senza indugio alla grave omissione”, scrive Yoda. “Fate tutto da soli, ci avete tolto il gusto del sarcasmo e dell'ironia dissacrante, a noi adoratori di insetti e tutto il resto (dimentichi il problema anarchico)", dice Stefania.

Non riesce a resistere neppure il comico Luca Bizzarri: “Anche io a tredici anni facevo queste liste, non c'è nulla di male”. Replica dell’onorevole: “Infatti, anche la mia maestra era entusiasta! (emoticon con bacino a cuore). Di nuovo Bizzarri, a stretto giro di posta: “Ieri”. Chiosa del Grande Capo Estiqaatzi: “Troppo facile fare il comico in questo periodo, bella la vita!”

 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini