sanità

Ospedale di Tione, Carlo Valduga alla guida del reparto di chirurgia

La nomina ufficializzata dal direttore Benetollo: “Così si completa la dotazione dei direttori dell’ospedale dando continuità e impulso ai servizi del territorio delle Giudicarie”



TRENTO. Carlo Valduga nominato alla guida della chirurgia all’ospedale di Tione. Lo comunica l’Azienda sanitaria provinciale. 

La scelta è stata ufficializzata dal direttore generale Pier Paolo Benetollo: Carlo Valduga va alla guida dell’Unità operativa di chirurgia generale dell’ospedale di Tione. Il professionista, è stato scelto in seguito all’esito del colloquio selettivo che, insieme al curriculum professionale, gli hanno valso il giudizio di ottimo nella graduatoria di merito. Oggi la presentazione del nuovo direttore al personale dell’ospedale di Tione.

Nel comunicare la nomina il direttore generale Benetollo ha commentato: «Abbiamo nominato un professionista di lunga esperienza all’interno della nostra organizzazione che andrà a rafforzare l’ottimo team presente all’ospedale di Tione. Con questa nomina si completa la dotazione dei direttori dell’ospedale dando continuità e impulso ai servizi del territorio delle Giudicarie».

Carlo Valduga è nato a Rovereto nel 1959. Si è laureato in medicina e chirurgia all’Università di Milano dove, nel 1991, si è specializzato in chirurgia dell’apparato digerente ed endoscopia digestiva. Il professionista ha iniziato la propria carriera all’Ulss 16 di Brescia dove ha lavorato per più di sette anni. Nel 1997 si trasferisce all’Azienda provinciale per i servizi sanitari, ospedale Valli del Noce di Cles, dove tuttora lavora. Da 15 anni ricopre l’incarico di alta specializzazione “diagnostica vascolare” (divenuto poi diagnostica vascolare e flebologia) e attualmente quello di “chirurgia laparoscopica”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini