tione, martedì 

In consiglio si parlerà di sporcizia sulla ciclabile

TIONE. Martedì prossimo alle 20.30 torna a riunirsi il consiglio comunale, con un ordine del giorno da 15 punti. Tra di essi un’interrogazione dei gruppi di opposizione “Laboratorio per l’alternativa”...



TIONE. Martedì prossimo alle 20.30 torna a riunirsi il consiglio comunale, con un ordine del giorno da 15 punti. Tra di essi un’interrogazione dei gruppi di opposizione “Laboratorio per l’alternativa”, “Tione/Saone domani” e “Civitas Saone”, dal titolo "evocativo" (“La ciclabile non è un toi toi a cielo aperto!”). Gli stessi gruppi presentano anche 3 mozioni. La prima per reintrodurre un membro di minoranza del cda della controllata municipale Asm. La seconda chiede di ampliare alla cittadinanza la partecipazione ai prossimi lavori di rivisitazione di piazza Cesare Battisti. La terza per ’introduzione di una consulta comunale della famiglia. A seguire i bilanci previsionali 2018-2020 dell’Asm e dello stesso Comune, ma anche modifiche al regolamento comunale Imis, con nuove aliquote e detrazioni per il 2018. Spazio anche ai vigili del fuoco volontari con l’approvazione di variazioni al bilancio 2017 dell’associazione e a quello di previsione 2018, comprensivo di un impegno di spesa per contributi ordinari e straordinari. Infine 3 ulteriori provvedimenti: il Fascicolo Integrato di Acquedotto e il Piano di Adeguamento delle Utilizzazioni del Comune di Tione, il “Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso documentale, civico semplice e civico generalizzato” e la modifica del regolamento comunale per la concessione di contributi ad enti, associazioni e soggetti privati per la partecipazione e la promozione di iniziative e manifestazioni. (s.m.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini