Il premio Meroni assegnato a Milano ad Angiolino Binelli

PINZOLO. «Angiolino Binelli è la Solidarietà!». Così il presidente del Cai Vincenzo Torti ha definito il presidente e ideatore della “Targa d’Argento - Premio Internazionale della Solidarietà Alpina...



PINZOLO. «Angiolino Binelli è la Solidarietà!». Così il presidente del Cai Vincenzo Torti ha definito il presidente e ideatore della “Targa d’Argento - Premio Internazionale della Solidarietà Alpina di Pinzolo” e fondatore del Corpo del Soccorso Alpino della Sat a Pinzolo, nell'aula magna dell'Università Statale a Milano. Qui la prestigiosa giuria la Targa del Premio Marcello Meroni per la Solidarietà, gli ha assegnato questo prestigioso riconoscimento.

Il Premio Meroni è dedicato a chi in montagna riesce a essere un esempio e vuole ricordare la figura di Marcello Meroni scomparso a 42 anni. Questa persona straordinaria aveva due grandi passioni, il suo lavoro di ricercatore all'Università e la montagna. Il Premio, giunto alla undicesima edizione, è intitolato a Meroni e si divide in quattro sezioni «Ambiente, Alpinismo, Cultura, Solidarietà, più una sezione “Speciale”. Il Premio alla Solidarietà è stato assegnato ad Angiolino Binelli, scelto fra 26 candidati. A moderare la serata è stato scrittore e giornalista Marco Albino Ferrini che, dopo gli interventi del presidente nazionale del Cai, del Rettore dell'Ateneo e di alcuni amministratori del Comune di Milano, ha presentato le figure degli insigniti, commentato gli audiovisivi di corredo e spiegato le motivazioni delle scelte della giuria. In un’aula affollatissima, alla presenza del bel mondo della borghesia meneghina, in particolare quella più sensibile ai problemi della montagna e dell'ambiente.

La Targa assegnata ad Angiolino Binelli, impossibilitato a presenziare, è stata consegnata a Giuseppe Ciaghi, vice-presidente del Comitato del Premio Internazionale della Solidarietà Alpina di Pinzolo “Targa d’Argento”, accompagnato da Fabrizia Caola e Luciano Imperadori. (w.f.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

il lutto

Addio a Piero Cavagnoli, storico preside trentino: una vita per la scuola

Docente e dirigente in diversi istituti della provincia, ha lasciato un segno profondo nella formazione di generazioni di studenti. Fu anche il primo segretario dell’Ordine degli psicologi. Quattro anni fa aveva perso il fratello gemello Paolo, fondatore dell'Associazione Provinciale per i Minori