Giudicarie, due club attivi per le fragilità

TIONE. Le Associazioni dei Club Alcologici Territoriali (Acat) delle Giudicarie presentano il Club di Ecologia Familiare (Cef) col detto “Insieme per cambiare, insieme per condividere”. Il “Club di...



TIONE. Le Associazioni dei Club Alcologici Territoriali (Acat) delle Giudicarie presentano il Club di Ecologia Familiare (Cef) col detto “Insieme per cambiare, insieme per condividere”. Il “Club di Ecologia Familiare” (Cef) è un gruppo di scambio e di sostegno reciproco composto da persone/famiglie che liberamente decidono di ritrovarsi una volta in settimana (a Tione e Condino). Nel gruppo si condividono e si affrontano insieme fragilità e disagi della vita, in un’ottica di cambiamento possibile come opportunità e/o necessità per tutti, negli ambiti che ciascuno identifica come prioritari per sé. I club si affiancano nella comunità ai servizi pubblici, al privato sociale e al volontariato.

Il club di Ecologia Familiare è aperto a tutti coloro che vivono in una fragilità, un limite o una sofferenza a causa di attaccamenti (gioco, fumo, droghe, alcol, cibo, psicofarmaci, shopping, internet…), perdite (lutto, abbandono, perdita di lavoro, di sicurezza, di ruolo, di senso, di autostima, del proprio paese di origine…) e di fatica nella convivenza con malattie (come disagio psichico, ansia, depressione, solitudine, diversità, disagi esistenziali, incomprensioni in famiglia, conflitti non gestiti, violenza domestica).

Il “Cef “Sos sempre con il sorriso” è aperto ogni martedì, alle 17, nella sede Acat a Tione (sopra la stazione corriere). Per informazioni è possibile contattate Fiorenza Pretti 389.0271162. Cef Condino: mercoledì ore 20, nella sala della biblioteca di Borgo Chiese con Carlo Ducoli 335.8276983.

Per informazioni: Centro Alcologia, Antifumo e Altre Fragilità a Tione telefono 0465.331521 (lunedì – venerdì 9 – 10,30) e mail: alcologia.tione@apss.tn.it. (r.r.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini