Comano, cambio di nome

COMANO TERME. Il cambio dei nomi ha solitamente una motivazione stringente, come cacofonia, offensività o altro ancora. Tutto in base alle disposizioni vigenti. Può succedere che la motivazione sia...



COMANO TERME. Il cambio dei nomi ha solitamente una motivazione stringente, come cacofonia, offensività o altro ancora. Tutto in base alle disposizioni vigenti. Può succedere che la motivazione sia di opportunità. Succede a Comano Terme, dove una coppia di genitori albanesi ha chiesto (e ottenuto) il cambio del nome proprio del proprio figlio, da Israel a Robinson. Si tratta di Boka Kola cittadino originario di Shkoder (o Scutari) in Albania e della moglie Boka Vanina, residenti a Comano Terme e cittadini italiani, i quali hanno avuto l’autorizzazione con decreto 1 giugno 2018 al cambio del nome del proprio figlio minore, Israel, in Robinson. Quindi il passaggio dal nome ufficiale dello stato israelitico a un nome più “prosaico” e diffuso, quale appunto “Robinson”. (g.ri)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini