Un secolo di ferrovia

CASTELLO-MOLINA DI FIEMME. L’Amministrazione comunale di Castello-Molina di Fiemme, Assessorato alla Cultura, ha in programma per oggi, alle 17, nel teatro polifunzionale di Castello, la celebrazione...



CASTELLO-MOLINA DI FIEMME. L’Amministrazione comunale di Castello-Molina di Fiemme, Assessorato alla Cultura, ha in programma per oggi, alle 17, nel teatro polifunzionale di Castello, la celebrazione dei “100 anni della ferrovia Ora - Castello di Fiemme - Cavalese - Predazzo” con annessa mostra fotografica sul trenino. In programma il saluto delle autorità, le registrazioni storiche di Radio Fiemme, le testimonianze su fatti accaduti, la proiezione del filmato “Un tram per il fronte delle Dolomiti” a cura di Luis Walter. Il dottor Giovanni Defrancesco parlerà sul tema “Cosa rappresentò per la Val di Fiemme il treno Ora-Predazzo?”. Al termine verrà offerto ai presenti, da parte del Comitato Manifestazioni Locali, un ricco buffet. La mostra fotografica sarà aperta con orario 10.30-11.30 e 16.30-18.30, ad ingresso libero e gratuito. (gp.c)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini