turismo 

Tutto il mondo in Val di Fassa 

I tour operator di Usa, Brasile e Corea scoprono nuovi itinerari



VAL DI FASSA. Da oggi e fino al 12 dicembre un centinaio di tour operator, provenienti da diversi Paesi, partecipano in Val di Fassa a “Good Buy” Trentino. La valle ladina, grazie a una collaborazione tra direzione e area commerciale dell’Apt d’ambito e Trentino Marketing, vede giungere referenti di agenzie specializzate in pacchetti turistici e soggiorni da Stati Uniti, Brasile, Corea e diversi Stati d’Europa. Si tratta di un evento importante per la presentazione e la commercializzazione di pacchetti e proposte di vacanza che, ogni anno, si tiene in località diverse della provincia trentina. All’appuntamento vengono invitati direttamente gli operatori nazionali ed internazionali offrendo l’opportunità di incontri business-to-business approfonditi tra gli operatori della domanda estera e operatori trentini dell’offerta. Nel corso di "Good Buy Trentino" è prevista la partecipazione attiva di consorzi di commercializzazione, agenzie, club di prodotto, organizzazioni di categoria, nonché enti e istituzioni coinvolte nella promozione, nell’ospitalità e nella valorizzazione del territorio della provincia. Le giornate sono molto intense, infatti dopo l’accoglienza e la cena di gala di domenica sera all’Hotel Astoria di Canazei, con i “buyer” e diverse autorità, lunedì ci si mette al lavoro. Location d’eccezione, sulle piste della skiarea Col Rodella, il Rifugio Salei, appena rinnovato (sale ristorante, camere e area wellness), con workshop e incontri one-to-one, mentre in serata è prevista una cena all’Hotel Caminetto di Canazei. Martedì, invece, gli ospiti sono impegnati in numerose attività per conoscere il territorio fassano.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini