“Rosa Bianca”, 69 maturi con due studenti da “100” 

Maturità 2019. All’Istituto superiore di Cavalese, nei quattro indirizzi, buona media di risultati I più bravi sono stati Eleonora Marchini nel Linguistico e Simone Ciresa nello Scientifico



Cavalese. Si sono conclusi gli esami di stato anche per i 69 studenti dell’Istituto superiore La Rosa Bianca di Cavalese in tutti quattro gli indirizzi: Liceo scientifico, Scienze Umane, Linguistico e Istituto tecnico delle costruzioni.

Tutti promossi con votazioni tutto sommato molte buone. Solo due cento centesimi, uno conseguito da Eleonora Marchini di Cavalese nell’indirizzo linguistico e l’altro conquistato da Simone Ciresa anche lui di Cavalese nel liceo scientifico.

Nello scientifico c’è stato anche un 97/100 conquistato da Annalisa Venturini, stesso identico voto per Sofia Conci al linguistico.

Scientifico: Amort Riccardo (80/100), Arseni Matteo (70), Baldessari Gabriel (66), Bernardini Giooele (75), Cavada Leonardo (92), Ciresa Simone (100/100), De Carli Giulia (72), Deflorian Monica (68), Defrancesco Gioele (90), Delladio Cristina (70), Delmarco Elsa (80), Delugan Nicole (72), Gashi Lorinda (70), Gilmozzi Daniel (82), Perini Patrick (77), Pipione Nicole (72), Santini Anna (85), Scalet Martina (76), Sieff Sara (74), Sontacchi Alessandra (90), Ticco Giovanni (66), Tomasini Cristiano (75), Trettel Mattias (87), Vanzetta Nicolò (85) e Venturini Annalisa (97).

Linguistico: Betta Gaia (66), Betta Nicole (92), Cari Isabella (81), Cavosi Elena (95), Conci Sofia (97), Defrancesco Camilla (65), Defrancesco Eleonora (75), Degiampietro Emily (79), Dellantonio Emily (84), Dellasega Maria Beatrice (88), Fabrinetti Nicolò(93), Goss Matilde (83), Marchini Eleonora 100/100), Peretti Sara (72), Pompanin Elena (77), Vanzo Christian (74) e Weber Alice (70).

Scienze umane: Bernardini Martina (68/100), Bonelli Alessia (79), Daprà Beatrice (70), Dallafior Lisa (88), Demattio Sara (68), Detomas Alessandra (95), Falanga Michela (73), Felicetti Cecilia ( 67), Ganz Silvia (93), Lauton Silvia (75), Lazzeri Aurora (68), Minopoli Sara (93), Morandini Giulia (69), Nones Arianna (88), Planchesteiner Serena (95), Proietti Sara (85), Rossi Thomas (66 ), Scanagatta Silvia (70), Sommariva Rebecca (70), Vanzetta Arianna ( 88) e De Luca Stephan ( 85).

Istituto tecnico costruzioni: Delvai Fabio (70/100), Necchi Martin ( 76), Pellegrin Letizia (90), Sgrò Antonio Giovanni (62),Varesco Alan ( 85) e Zeni Yuri ( 68). L.CH.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini