Domenica alle 16 

Passeggiata fra scienza e tradizione a Molina

Molina. Intrugli, pozioni e rimedi: tradizione, scienza e un pizzico di magia. C’è un mondo da scoprire. E’ l’interessante proposta lanciata da Stefano Delugan, natural tutor e studioso di...



Molina. Intrugli, pozioni e rimedi: tradizione, scienza e un pizzico di magia. C’è un mondo da scoprire. E’ l’interessante proposta lanciata da Stefano Delugan, natural tutor e studioso di naturopatia vegetale, alchimia e antroposofia, con la collaborazione di Debora Caset, neuropata ed operatrice olistica.

L’iniziativa promossa dalla Pro Loco di Castello-Molina prenderà il via domenica, alle 16, con una passeggiata selvatica in località Piazzol.

Alla sera alle 20 nella Casa Sociale (in Sala Tisti), il via alla serata sugli intrugli e pozioni e rimedi. Durante la stessa serata sarà inoltre presentato il libro “Bio cibo selvatico” di Nicoletta Navoni. L.CH.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania