Omicidi

Femminicidi in Trentino Alto Adige, chieste verifiche sull’operato dei magistrati

La pratica è arrivata al Consiglio superiore della magistratura da parte delle Consigliere Bertolini e Eccher 



ROMA. È arrivata sul tavolo del Consiglio superiore della magistratura la richiesta "urgente" - presentata a Palazzo dei Marescialli dalle consigliere laiche Claudia Eccher (Lega) e Isabella Bertolini (FdI) - di valutare l'operato dei magistrati che si sono occupati dei femminicidi, avvenuti ad agosto in Trentino, di Mara Fait, Iris Setti, e Celine Frei Matzhol.

In pratica, si chiedono verifiche per valutare se è stato fatto tutto il possibile per evitare queste morti. Le consigliere ritengono necessaria l' apertura di una pratica per ognuna delle tre uccisioni.

"L'estate appena trascorsa sarà purtroppo ricordata per i numerosi fatti di cronaca nera che hanno coinvolto tutta la nazione, ed in particolare il territorio del Trentino Alto Adige, in una tragica sequenza nella prima metà di agosto. Tali drammatici accadimenti impongono - hanno dichiarato Eccher e Bartolini - una riflessione da parte delle istituzioni; in primo luogo per evitare la ripetizione di ulteriori femminicidi in futuro, ed altresì al fine di promuovere una valutazione sulla correttezza dell'operato della Magistratura requirente nell'attivazione delle particolari procedure volte alla prevenzione dei reati ed alla protezione delle vittime previste dalla legge".

Eccher e Bertolini sperano che la loro istanza "dia impulso ad una procedura amministrativa presso il Csm al fine di esaminare le condotte dei magistrati che si sono occupati delle vicende. Confidiamo anche - proseguono le due consigliere - che la nostra istanza possa essere presa in considerazione dai titolari dell'azione disciplinare, ai fini dell'avvio di eventuali azioni disciplinari, qualora ne ravvisino i presupposti".

Una delle questioni riguarda la mancata attivazione del Codice rosso per Mara Fait, l'infermiera di 63 anni uccisa nella frazione di Noriglio da Ilir Ziba Shehi, nonostante ne avesse denunciato le vessazioni. Si approfondirà anche se c'è stata inerzia nel caso di Celine Frei Matzhol, la ragazza 21enne - uccisa dall'ex Omer Cim - che a giugno aveva denunciato, anche lei, reati da Codice rosso.

Riflettori puntati, infine, sulle affermazioni attribuite alla procuratrice reggente della Procura di Rovereto, Viviana Del Tedesco, e riportate dal quotidiano 'La Verità', secondo cui la pm avrebbe commentato la prestanza fisica di Nweke Chukwuka ed espresso valutazioni personali sui precedenti a carico del 37enne che ha ucciso Iris Setti.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini