L'AEROPORTO

Due nuovi voli da Verona: per Bari e Lamezia Terme

Il Catullo prova a "pensare positivo" e introduce nuovi collegamenti Ryanair a partire dal primo dicembre. Tra giugno e agosto passeggeri in calo del 75%



VERONA. Dall'1 dicembre all’aeroporto di Verona saranno operativi due nuovi voli di Ryanair per Lamezia Terme (2 a settimana) e Bari (3 a settimana).

Nel perdurare della crisi, il mercato domestico continua a dimostrarsi più predisposto ad intercettare le esigenze di mobilità dell’utenza e Ryanair, con la sua programmazione, dimostra di saper prontamente cogliere i segnali di questo segmento di traffico.

A chiusura della stagione estiva, che in ambito aeroportuale va da fine marzo a fine ottobre, la Società Catullo traccia un primo consuntivo sull’andamento del traffico, che è stato fortemente condizionato dalla crisi che ha colpito il settore del trasporto aereo, registrando comunque un andamento migliore rispetto alla media nazionale.

Considerando che lo scalo è rimasto chiuso dal 13 marzo al 16 giugno, il periodo preso in considerazione, che permette un raffronto con la media nazionale, è giugno – agosto 2020.

In questa fase, i passeggeri gestiti dallo scalo sono stati complessivamente 340.088, in flessione del 75% rispetto allo stesso periodo del 2019, due punti in percentuale in meno rispetto alla media nazionale che ha avuto un decremento del -77%.

Successivamente al lockdown, 21 compagnie aeree sono progressivamente tornate ad operare sul Catullo, circa la metà rispetto ai periodi di normalità, servendo 15 Paesi e 49 destinazioni, a dimostrazione della dinamicità e vitalità del territorio veronese che ha saputo manifestarsi anche nel generale contesto di stallo.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale