IL CASO

“Covid: sui salti di lista per le vaccinazioni un’indagine superficiale”

Il consigliere democratico Luca Zeni presenta un’ interrogazione alla Giunta



TRENTO. Sui “salti di lista”e sulle dosi “in avanzo” per le vaccinazioni anti Covid punta il dito il consigliere dem Luca Zeni che in un’ interrogazione si rivolge alla Giunta provinciale dopo aver acquisito la documentazione relativa all’indagine interna condotta dall’Azienda sanitaria provinciale.

La Commissione di indagine, presieduta dal direttore del Dipartimento Prevenzione, lo stesso che doveva essere controllato, era stata istituita a fine marzo 2021 al fine di “definire le circostanze ed i possibili profili di responsabilità a carico del personale”, dopo il caso di una vaccinazione fatta “fuori lista” ed anzitempo alla moglie di un dirigente dell’Azienda Sanitaria.

Il consigliere evidenzia che il tanto enfatizzato controllo sulle persone vaccinate sia consistito in una semplice verifica informatica - peraltro su sole 4 giornate scelte dal direttore generale - su quante persone fossero state classificate nella categoria “altri” dai diversi operatori. Senza alcuna ulteriore verifica rispetto alla correttezza della classificazione delle persone vaccinate, adducendo questioni di privacy.


Inoltre il dispositivo interroga sui motivi dell’assenza di linee guida che l’Apss avrebbe dovuto mettere in campo sul comportamento da tenere in caso di dosi in avanzo in un momento molto difficile della crisi pandemica. Uno stato di cose che indica una mancanza di coordinamento e controllo, ed una indagine di una superficialità talmente elevata da sembrare finalizzata proprio a non trovare possibili scorrettezze.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini