i dati

Covid, nessun decesso in Trentino ma aumentano i ricoveri

Sono 415 i nuovi positivi. Nessuna classe è in dad



TRENTO. Sono 415 i positivi di oggi, 16 aprile, di cui 7 positivi al molecolare (su 135 test effettuati) e 408 all’antigenico (su 3.123 test effettuati), quasi tutti pauci sintomatici o asintomatici; i molecolari poi confermano 5 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi.

E se non si registrano decessi, il leggero aumento dei ricoveri induce a non abbassare la guardia: sono infatti 50 i pazienti ricoverati, di cui 2 in rianimazione; nella giornata di ieri si sono registrati 10 nuovi ricoveri, compensati solo in parte da 8 dimissioni.

Zero le classi con sospensione della didattica in presenza, mentre i vaccini somministrati sono 1.210.586, di cui 427.666 seconde dosi e 332.662 terze dosi.

E proprio oggi nel centro vaccinale di Trento San Vincenzo sono partite le vaccinazioni della quarta dose per le persone che hanno compiuto 80 anni e per gli over 60 ad elevata fragilità.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini