i dati

Covid, altre tre decessi in Alto Adige

Sono poco più di mille i nuovi positivi e calano i ricoveri, anche nelle rianimazioni



BOLZANO. Sono purtroppo tre le persone che hanno perso la vita a causa del Covid segnalate nel bollettino di oggi, 9 febbraio, in Alto Adige. Si tratta di tre ottantenni, una donna e due uomini.

I laboratori dell'Azienda sanitaria nelle ultime 24 ore hanno effettuato 831 tamponi PCR e registrato 120 nuovi casi positivi. Inoltre 883 test antigenici positivi. Per un totale di 1003 nuovi positivi.

Sono poco meno di 17mila le persone in isolamento o quarantena in provincia. 

Mute
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Loaded: 0%
Progress: 0%
Stream TypeLIVE
Remaining Time -0:00
 

Il bollettino dei contagi in Alto Adige: 1.003 nuovi casi e 3 decessi

Sono 1.003 i nuovi casi di positività rilevati in Alto Adige nelle ultime 24 ore. 9 i pazienti in terapia intensiva, 3 decessi.

Pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 133 (ieri erano 134)

Pazienti Covid-19 ricoverati nelle strutture private convenzionate (postacuti): 106 (aggiornato al 7 febbraio)

Pazienti Covid-19 in isolamento nelle strutture di Colle Isarco: 26

Pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 9 (ieri erano 10)

Decessi complessivi (incluse le case di riposo): 1.374 (+3)













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini