TRENTO

Casa vuota, ma tassa rifiuti da pagare

La protesta di una cittadina: "Per il Comune se le utenze sono attive si producono immondizie. Ma non abitiamo più lì"



TRENTO.Storia di Giulia che paga le utenze in una casa che non abita. La signora racconta di una abitazione  messa in vendita,  dove però sono stati lasciati attivi i servizi di acqua, luce e gas. A Dolomiti Ambiente  la richiesta di informazioni. La  Tari rimane aperta e va pagata, la decisione è del Comune di Trento. Si paga anche se l'abitazione è vuota e non abitata, ma con le utenze attive. "La cosa "divertente"  - spiega la signora - è che mia mamma ha chiuso tutte le utenze dell'appartamento dove viveva da sola a dicembre 2016 e a settembre 2017 le è arrivata da pagare la fattura dei rifiuti per il periodo gennaio - giugno 2017 con addirittura 3 componenti del nucleo familiare. Ma non doveva essere: niente utenze niente Tari?". 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini