BOLZANO

Bolzano, in arrivo un recinto anti-clochard

In corso Libertà. Lo chiede la Despar e il comandante dei vigili Ronchetti assicura: «Pronti ad intervenire»



BOLZANO. Questione di giorni e in Comune arriverà il progetto preparato dall’ufficio tecnico della Despar per recintare lo spazio fuori dal supermercato di corso Libertà ed impedire ai clochard di dormire e bivaccare sopra le grate dell’aerazione.

«Appena ottengono il via libera dalla commissione edilizia e partono i lavori - assicura il comandante della Polizia municipale Sergio Ronchetti - interveniamo per sgomberare assieme agli addetti Seab la zona».

La situazione, in particolare con l’arrivo del caldo estivo, sta diventando sempre più pesante: ci sono quattro clochard, due romeni, un moldavo e un russo, ma il numero cambia ogni giorno, che dormono sulle grate davanti al supermercato.

Ci sono coperte, sacchi a pelo e poi immondizie; anche l’aiuola davanti al punto vendita e diventata il deposito di sacchi neri. Protestano i clienti del negozio, ma ancora più esasperati sono gli abitanti della zona, anche perché vicolo Wenter, a quanto pare, è diventato ormai un gabinetto a cielo aperto. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini