sanità

Azienda Sanitaria, in pensione il dirigente Pier Paolo Benetollo

Sua la gestione dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari durante la pandemia
LE DIMISSIONI Apss, Antonio Ferro è il nuovo Direttore Generale
LA NOMINA
 Pier Paolo Benetollo direttore del Servizio ospedaliero provinciale
PANDEMIA 
Covid, l'anomalia trentina: «Quando c’erano più morti che contagi»



TRENTO. “Ha guidato la sanità trentina in uno dei periodi più complessi dell’emergenza Covid”. Così la Provincia ha ricordato il dottor Pier Paolo Benetollo, da oggi, 1 settembre, in pensione. 

“Ha messo le proprie competenze e capacità organizzative al servizio della comunità trentina – ha aggiunto l’assessora alla sanità Stefania Segnana – in un momento di grandi incertezze, quando è scoppiata la pandemia che ha investito anche il nostro territorio. In un momento tanto difficile ha dimostrato grandi capacità manageriali, oltre ad una sensibilità e ad una umanità non comuni".

"Si tratta di caratteristiche che Benetollo, fino a ieri direttore del Servizio ospedaliero provinciale, ha saputo mettere a frutto anche nella riorganizzazione della sanità trentina, che ha scommesso sulla complementarietà delle diverse strutture, valorizzando le diverse professioni sanitarie che compongono il servizio ospedaliero”.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore