NELLA TRASMISSIONE «STRISCIA LA NOTIZIA» 

Gli strafalcioni di Dro vanno in diretta su Canale 5

DRO. Il consiglio comunale di Dro, ieri sera, è stato protagonista, involontariamente, della popolare trasmissione televisiva «Striscia la notizia» che va in onda ogni giorno su Canale 5. La seduta...



DRO. Il consiglio comunale di Dro, ieri sera, è stato protagonista, involontariamente, della popolare trasmissione televisiva «Striscia la notizia» che va in onda ogni giorno su Canale 5. La seduta consiliare droata è finita alla ribalta nazionale per alcuni strafalcioni verbali compiuti dal consigliere comunale di maggioranza, eletto nelle file del Pd, Igor Rossi che ha preso parola per illustrare un provvedimento riguardante le vacinazioni durante la discussione di una mozione sulla questione che tante polemiche ha creato anche in Trentino.

Ad introdurre il filmato è stato il conduttore Ezio Greggio spiegando che «Il consigliere comunale Igor Rossi fa un intervento sull’affidabilità dei vaccini». A quel punto sono cominciati gli scivoloni di Rossi nella lettura di un testo durante la trattazione del tema. Gli strafalcioni, manco a dirlo, sono stati puntualmente evidenziati da Greggio.

Le registrazioni delle sedute consiliari di Dro sono disponibili su Internet: evidentemente qualcuno ha pensato di inviare il filmato a Striscia la notizia













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini