IN VIA vergolano AD ARCO 

Dopo l’incendio riapre oggi il bar «La Dolce Vita»

ARCO. Riapre i battenti, oggi, il bar La Dolce Vita di via Vergolano. Dopo le fiamme scaturite all’interno del pubblico esercizio e che sul finire di dicembre avevano compromesso il bancone dell’attiv...



ARCO. Riapre i battenti, oggi, il bar La Dolce Vita di via Vergolano. Dopo le fiamme scaturite all’interno del pubblico esercizio e che sul finire di dicembre avevano compromesso il bancone dell’attività di Daniel e Romina Montelli, i gestori possono finalmente tirare un sospiro di sollievo e tornare alla loro quotidianità. Qualche settimana di lavori, principalmente inerenti la sistemazione dell’impianto elettrico sotto il bancone e i macchinari ad esso collegati, più qualche altro lavoretto di manutenzione e una bella pulita per togliere il fumo dalle pareti, e La Dolce Vita può ritornare a soddisfare la propria clientela.

Per l’esercizio di via Vergolano si avvia un nuovo anno dopo le difficoltà del 2017 che l’anno visto protagonista della cronaca locale soprattutto per via della rimozione dello “storico” plateatico risultato non regolare dopo decenni di attività. Una diatriba tra proprietari, gestori e amministrazione non ancora del tutto conclusa, ma che ha costretto i fratelli Montelli a rivedere il proprio target di lavoro. A fine dicembre, infine, l’ultima sorpresa dell’anno, l’incendio domato dai vigili del fuoco. (l.o.)















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale