a palazzo trentini 

Un successo la mostra di Paolo Malossini

RIVA. Ha riscosso molto successo la mostra che si è tenuta nelle scorse settimane a Palazzo Trentini, sede del Consiglio della Provincia di Trento, dal titolo “Intense armonie di colore”, curata da...



RIVA. Ha riscosso molto successo la mostra che si è tenuta nelle scorse settimane a Palazzo Trentini, sede del Consiglio della Provincia di Trento, dal titolo “Intense armonie di colore”, curata da Renzo Francescotti e con protagonisti due artisti del gruppo Amici dell’Arte di Riva, il rivano Paolo Malossini e Mario Colombelli, lombardo d’origini ma da molti anni risiedente in Trentino.

Nel percorso espositivo di Palazzo Trentini Malossini ha proposto una trentina di recenti dipinti, alcuni anche di grandi dimensioni, «in cui - scrive Nicoletta Tamanini - accanto ad eleganti, raffinate figure femminili che non possono non ricordare le affascinanti signore del grande pittore e pubblicitario triestino Marcello Dudovich, predominano incredibili volute cromatiche ed affascinanti caleidoscopi dai vivaci colori che concretizzano in modo particolarmente efficace la visione poetica, gioiosa e creativa della realtà vista con gli occhi dell’artista rivano».

Paolo Malossini, artista di Varone, si è avvicinato all’arte sin dagli anni ’80 grazie ai preziosi insegnamenti del pittore modenese Gianfranco Minelli. Da sempre impegnato in un lungo e complesso percorso di ricerca e sperimentazione che lo ha portato con curiosità ad indagare varie tecniche pittoriche, Malossini individua nell’olio, oggi acrilico su tela, la modalità a lui più congeniale per esprimere tutta la propria dirompente, istintiva, vitalità previo un accurato, minuzioso, studio preparatorio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini