L’intervento a Campi 

Lavori al cimitero: si ricostruisce il muro

Riva. Sono al via in questi giorni i lavori di rifacimento del muro di contenimento e del camminamento a monte del cimitero di Campi. Cimitero che sarà chiuso al pubblico durante la settimana e...



Riva. Sono al via in questi giorni i lavori di rifacimento del muro di contenimento e del camminamento a monte del cimitero di Campi. Cimitero che sarà chiuso al pubblico durante la settimana e aperto nei weekend (compatibilmente con l’evoluzione dell’intervento). Il muro, lungo circa 22 metri, si trova nella parte est del cimitero, sul lato dell’ingresso principale, e divide le due aree di sepoltura, che si trovano a quote differenti. Il manufatto, vincolato dalla Soprintendenza in quanto parte delle murature del cimitero militare, risulta leggermente ruotato verso valle, e in diversi punti presenta deformazioni che ne compromettono la stabilità. Anche il camminamento ha ceduto e la pavimentazione si presenta deformata. Causa del cedimento, secondo le indagini eseguite, l’assenza di un adeguato sistema di drenaggio, aggravata dalla particolare conformazione del terreno, poco permeabile.

Il progetto prevede la realizzazione dietro al muro esistente di un contromuro in cemento armato completo di fondazione, con alcuni ripristini dell’originale in pietra. Sarà anche realizzato un nuovo sistema di drenaggio.

L’intervento richiederà uno sbancamento a monte del muro, sopra il quale la pavimentazione sarà poi ripristinata provvisoriamente in ghiaia. Successivamente ci sarà la seconda fase: il ripristino con cubetti di porfido. Il parapetto sarà sostituito con uno nuovo, del tipo già in opera nell’area est del cimitero. Durata dei lavori (salvo imprevisti o maltempo) 90 giorni: 70 per la prima fase e 20 per la seconda. Costo totale 75 mila euro. L’impresa incaricata è la Vallecos di Ledro. M.CASS.















Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale