CHIUSA L’ANNATA CON UN PRANZO SOCIALE 

Ciclistica Dro, in archivio la stagione d’oro

DRO. Va in archivio la stagione sportiva della Ciclistica Dro che chiude ufficialmente un’annata d’oro, culminata nei festeggiamenti del 50° anniversario di fondazione. Nei giorni scorsi si è svolto...



DRO. Va in archivio la stagione sportiva della Ciclistica Dro che chiude ufficialmente un’annata d’oro, culminata nei festeggiamenti del 50° anniversario di fondazione. Nei giorni scorsi si è svolto il pranzo sociale che è servito alla presidente Geltrude Berlanda per salutare i propri ragazzi e dare a tutti, atleti, dirigenti e tecnici, l’arrivederci all’anno prossimo. Presenti anche diverse autorità come il presidente del Comitato Provinciale Dario Broccardo, il sindaco Vittorio Fravezzi, il vicesindaco di Cavedine Gianni Bolognani, gli assessori allo sport di Dro Claudio Mimiola e di Arco Marialuisa Tavernini, il dottor Giacomo Costa e il parroco di Dro Stefano Anzelini. Ma il pranzo è servito anche a salutare gli atleti che emigreranno in altre squadre avendo compiuto il loro percorso giovanile nella Ciclistica Dro. «Ci siamo impegnati affinché i nostri atleti potessero trovare in alte società gli stessi stimoli avuti fino ad ora con noi – spiega la presidente – perché la nostra società non è in grado di sostenere il costo di una squadra Juniores. I ragazzi per la prossima stagione, troveranno ospitalità in altre società sportive. A Giacomo, Alessandro Edoardo e Daniele l’augurio di continuare a raccogliere grandi soddisfazioni. Ma un ringraziamento speciale va a tutti gli atleti, ai loro genitori, agli sponsor che affiancano e credono nell’operato, della Ciclistica Dro, alle amministrazioni comunali di Arco, Dro e Cavede, alla Cassa Rurale Alto Garda, a tutti i volontari, alle forze dell’ordine e di vigilanza e a tutti coloro che in vario modo contribuiscono a sostenere la società».













Scuola & Ricerca

In primo piano

la tragedia

Roncone: operaio di 25 anni muore travolto da una trave

È accaduto questa mattina, venerdì 23 maggio, nella frazione del comune di Sella Giudicarie. L'allarme è scattato verso le 9.45, sul posto è arrivata anche l'eliambulanza di Trentino Emergenza ma per il giovane non c'era più niente da fare

montagna

Il coraggio di esplorare: donne di scienza tra le Dolomiti e l’Ignoto

La mostra itinerante “Dolomitiche” celebra il contributo di otto straordinarie scienziate che, tra le vette delle Dolomiti e i fondali oceanici, hanno riscritto la storia delle Scienze della Terra. Si parte da Moena il 23 maggio con un evento dedicato ai segreti racchiusi nei pollini alpini