L’INIZIATIVA DELLE MEDIE DI ARCO 

A scuola in bici: premiati gli studenti della seconda F

ARCO. Sono i ragazzi della seconda F delle medie di Prabi gli studenti che utilizzano maggiormente la bici per recarsi a scuola. Il monitoraggio, effettuato dai compagni di scuola della terza F sotto...



ARCO. Sono i ragazzi della seconda F delle medie di Prabi gli studenti che utilizzano maggiormente la bici per recarsi a scuola. Il monitoraggio, effettuato dai compagni di scuola della terza F sotto la guida del professor Marco Campetti, è iniziato il primo giorno di scuola con l’obiettivo di incrementare l’utilizzo da parte degli alunni della bicicletta, così da risparmiare all’ambiente l'inquinamento delle auto dei genitori, ma anche per stare all’aperto, per fare movimento e per divertirsi in compagnia. I ragazzi hanno anche distribuito dei questionari, con i quali hanno potuto fornire una serie di suggerimenti sul maggiore utilizzo della bicicletta (ad esempio tratti ciclabili mancanti, punti pericolosi, e così via), il cui risultato sarà presto consegnato al Comune, per le opportune iniziative.

La premiazione si è tenuta in occasione della campagna “M’illumino di meno”, alla presenza dell’assessora allo sport Marialuisa Tavernini. Anche i docenti e il personale scolastico si sono recati al lavoro in bicicletta, e tutto l’istituto ha aderito alla sesta edizione del “No-Copy Day – Senza fotocopie per un giorno”.













Scuola & Ricerca

territorio

“NonAdventures”: una valle raccontata dai ragazzi. Emozioni e sfide nella finalissima di Cles

Oltre 400 alunni coinvolti, con 80 finalisti che si sono sfidati tra quiz e prove di abilità, dimostrando passione e conoscenza del territorio. A vincere il trofeo, ideato dall’artista Andrea Borga, l’Istituto di Taio-Coredo. Un’iniziativa corale che ha unito istituzioni, scuole e operatori turistici, coordinata da Luca Paternoster e promossa dalla Comunità della Val di Non, ApT e Piani Giovani

In primo piano

l’evento

Vigolana The Race 2025: sport, comunità e solidarietà sulla Marzola

L’edizione 2025, in programma sabato 2 agosto, si svolgerà sulla Marzola lungo un percorso di 12 km e 1200 metri di dislivello, offrendo una sfida tecnica e spettacolare. Novità dell’anno è il Vigolana The Rave Party, un “terzo tempo” aperto a tutti, con musica, buon cibo e spirito di festa. Confermata anche la collaborazione con Solidarietà Vigolana per raccogliere fondi destinati all’Ospedale Santa Chiara di Trento