L’indagine

Società di voli sulle Dolomiti accusata di truffa

Clienti facoltosi versano migliaia di euro per sorvolare le vette alpine, ma la società trentina di jet privati scompare nel nulla insieme agli acconti: la Procura di Brescia indaga su un presunto schema fraudolento che avrebbe colpito numerosi appassionati di turismo d'alta quota



TRENTO. Un'esclusiva esperienza turistica si trasforma in incubo per diversi clienti facoltosi. La Helijoy srl, azienda trentina specializzata in voli panoramici in jet privato sulle maestose Dolomiti, è ora sotto indagine della Procura di Brescia per presunte truffe ai danni dei clienti.


Secondo le denunce presentate alla polizia postale, un rappresentante della società avrebbe incassato acconti di circa mille euro per prenotazioni di voli esclusivi, per poi rendersi irreperibile. "Ho inviato numerose email e messaggi senza mai ricevere risposta", racconta una delle presunte vittime.


L'offerta della Helijoy, che aveva già sollevato polemiche negli ambienti ambientalisti per l'impatto ecologico dei jet turistici, attirava una clientela d'élite desiderosa di ammirare le vette dolomitiche da una prospettiva privilegiata.


Le indagini, come riporta il Corriere della Sera, sono attualmente in corso e suggeriscono che il caso non sia isolato. Diverse persone avrebbero denunciato episodi analoghi, configurando un possibile schema truffaldino sistematico che ha colpito gli appassionati di esperienze di lusso ad alta quota.













Scuola & Ricerca

In primo piano