Clima che cambia ed energia: l’Università di Trento spiega le conseguenze alla popolazione
Percorso in undici incontri dall’11 marzo al 15 maggio, al Palazzo di Sociologia e anche online, dalle 20 alle 22
Percorso in undici incontri dall’11 marzo al 15 maggio, al Palazzo di Sociologia e anche online, dalle 20 alle 22
C’è la prima prova diretta dell’esistenza di “tubi di lava”, vere e proprie grotte: l’esistenza è stata confermata dall’analisi guidata da Lorenzo Bruzzone, dell’Università di Trento, su Nature Astronomy
La ricerca, effettuata in collaborazione con l'Istituto europeo di oncologia di Milano e l’Apss di Trento e sostenuta da Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, ha dimostrato come la mutazione di uno specifico gene sia collegata allo sviluppo di neoplasie gravi ed è stata pubblicata su “Science Advances” (foto UniTrento - Federico Nardelli)
La Giunta ha approvato una collaborazione tra Provincia, Fondazione e ateneo per potenziare il Corso di laurea