Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
venerdì, 23 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
14:21
E' morto lo scialpinista caduto sul Monte Rosa
14:10
Trump minaccia dazi al 50% all'Ue. Piazza Affari -2%
14:06
Trump minaccia dazi al 50% dal primo giugno all'Ue
13:59
++ Borsa: l'Europa scivola su nuovi dazi Usa, Milano -2% ++
13:51
Bernini, atenei spazi di libertà, noi aperti al mondo
13:45
Apple cala a Wall Street con minacce Trump, -4%
13:39
Trump minaccia dazi del 25% su Apple se non produce in Usa
13:34
Fiorello, 'mi piacerebbe fare una Domenica in versione varietà'
13:34
Kiev, 'Svizzera disponibile a ospitare futuri incontri'
13:24
Conte, 'Netanyahu espone all'odio gli ebrei nel mondo'




Argomento: eurac

innovazione

Mele, i frutti danneggiati saranno scoperti grazie a un software speciale

Progetto dell'Eurac di Bolzano. Necessaria una tecnologia affidabile e veloce, in grado di catturare immagini interne

la scoperta

Formaggio blu e birra: ecco la cena all'età del Bronzo

I risultati dello studio di Eurac Research e Museo di storia naturale di Vienna assieme al dipartimento di biologia cellulare, computazionale e integrata dell'Università di Trento



E all’Eurac si parla di “Overtourism” 

Bolzano, il 13 marzo convegno sul grande tema della gestione dei flussi turistici

bolzano

Passi chiusi, soddisfatto il 97% dei turisti

Il bilancio Eurac: ogni mercoledì al Sella saliti 2.600 escursionisti, utenti dei bus cresciuti del 50%, obliterazioni triplicate


di Davide Pasquali


La ricerca sulla mummia: "Siamo tutti un po' Oetzi"

scienza

Mummia del Similaun, l'Eurac: "Presente tra noi la linea genetica di Oetzi"

Lo studio dell'Accademia Europea dichiara esistente la linea paterna, quella materna sarebbe estinta

trento

Dolomiti, una valanga di auto sui passi

I dati dello studio dell'Eurac: il picco raggiunto a Carezza con quasi 6 mila passaggi ad agosto. E anche se si dovesse pagare, in pochi rinuncerebbero al Sella



Ötzi, ecco i nuovi tatuaggi scoperti

la mummia

Scoperti nuovi tatuaggi sul corpo di Ötzi

Trovato sul torace un nuovo disegno grazie a speciali tecniche di ricerca



«Maiali sepolti vivi per un esperimento»

La denuncia della Lav contro l’Istituto per la medicina d’emergenza dell’Accademia Europea di Bolzano







  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media