Tra le casette del Mercataino di Trento si trovano anche mestieri quasi dimenticati, come il lavoro a maglia (video Dino Panato, interviste Francesca Quattromani)
Tra le casette del Mercataino di Trento si trovano anche mestieri quasi dimenticati, come il lavoro a maglia (video Dino Panato, interviste Francesca Quattromani)
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle casette del Mercatino di Natale di Trento, dove non mancano tante idee regalo, come i prodotti d'artigianato (video Dino Panato, interviste Francesca Quattromani)
Altro stand, altri sapori. Da Rovereto a Trento per proporre la tradizione "povera" della cucina trentina (video Dino Panato, interviste Francesca Quattromani)
Prosegue il nostro viaggio tra le specialità gastronomiche del Mercatino di Natale di Trento. Ecco i canederli della Valle dei Laghi (video Dino Panato, interviste Francesca Quattromani)
Scopriamo un altro angolo di prodotti tipici del Mercatino di Trento. Bruno, da Fondo, ci presenta il suo stand (video Dino Panato, interviste Francesca Quattromani)
Tanti prodotti da gustare tra le casette del Mercatino di Natale in città; la proposta di dolci è quella tra le più apprezzate, in particolare quella di cioccolato. (video Dino Panato, interviste Francesca Quattromani)
Siamo andati a caccia delle particolarità del Mercatino di Natale 2017 di Trento. Oggi vi proponiamo alcuni prodotti davvero unici, come il Tè dell'Amore. (video Dino Panato, interviste Francesca Quattromani)
L’iniziativa, promossa dalla Provincia, ha coinvolto 11 istituti superiori e centri di formazione professionale in progetti di prevenzione degli infortuni
L’iniziativa, dedicata a studenti, educatori e genitori, è in programma all’auditorium Santa Chiara, che la mattina ospiterà le scuole e la sera l’evento per famiglie, al quale saranno presenti l’educatrice ai nuovi media Lorella Zanardo e il regista Cesare Cantù
Grande gesto di amicizia e rispetto tra gli agricoltori locali, perché senza potatura, il raccolto potrebbe rivelarsi un disastro. «Per noi è la normalità», dicono loro: «Se tutti reimparassero a pensare che il problema di uno è affare di tutti, probabilmente il mondo sarebbe migliore»