Allerta meteo

Pioggia e vento forte a Milano, chiusi i parchi cittadini

Numerosi gli alberi e i rami caduti, problemi anche ai cantieri

MILANO


MILANO. Pioggia e vento forte hanno caratterizzato la notte appena trascorsa, a Milano e nel Milanese, dove si sono registrate abbondanti precipitazioni ma soprattutto raffiche, secondo il meteo, fino a 30 nodi. Il Comune di Milano, come in altre occasioni analoghe, ha deciso di chiudere al pubblico i parchi cittadini. Numerosi i rami e le piante cadute con qualche problema di circolazione, stamani, al risveglio della città.

Per le strade anche parti di recinzioni, teli e cesate di cantieri rovesciate creano qualche problema agli automobilisti, ad esempio nell'area tra Gioia e la stazione Centrale. Un autocarro è stato investito da una pianta ma il conducente non ha avuto bisogno di ricorrere a cure mediche. Il Comune ricorda che a Milano è in corso un'allerta gialla meteo e invita a non sostare sotto alberi e dehors o in prossimità, appunto, di impalcature. 













Altre notizie

tennis

Internazionali: Sinner non si ferma e vola ai quarti

ROMA. Un botta e risposta a distanza in attesa di incontrarsi in finale. Prima Carlos Alcaraz liquida Karen Khachanov nel match che apre la giornata, poi Jannik Sinner aspetta tre ore per giocare la sua partita a causa della pioggia, ma non sbaglia, battendo anche Francisco Cerundolo, lo stesso che due anni fa lo eliminò sempre agli ottavi di finale di Roma. Non succede questa volta, perché Jannik approda ai quarti di finale in programma giovedì eguagliando così il suo miglior risultato agli Internazionali registrato nel 2022 quando poi uscì per mano del greco Stefanos Tsitsipas. Inoltre erano 41 anni che due italiani non andavano ai quarti di finale di Roma (l'altro è Lorenzo Musetti).

Attualità