Mondo

Onu: "Gaza è diventata una zona di morte post-apocalittica". Nella notte muoiono 7 bambini

Lazzarini (Unrwa): "Tutto è stato distrutto, la guerra continua". Nella notte 10 morti, di cui 7 bambini. 

ROMA


ROMA. "La realtà a Gaza è una realtà post-apocalittica: tutto è stato distrutto, i combattimenti continuano, la zona è diventata una specie di zona di morte per la popolazione e stiamo sostanzialmente assistendo all'emergere di una sorta di interruzione post-apocalittica della guerra": lo ha dichiarato il Commissario generale dell'Agenzia Onu per i rifugiati palestinesi (Unrwa), Philippe Lazzarini, in un'intervista all'emittente tv Al Jazeera. Nella notte tra ieri ed oggi, 11 e 12 aprile, sono morte 10 persone, di cui 7 bambini. 

La condanna arriva dopo una lunga serie di attacchi - 224 solo tra il 18 marzo e il 9 aprile - contro edifici residenziali e tende per sfollati, come dichiarato l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani Volker Turk, aggiungendo che "in circa 36 attacchi su cui l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani ha confermato le informazioni, le vittime registrate finora sono state solo donne e bambini".













Altre notizie

tennis

Internazionali: Sinner non si ferma e vola ai quarti

ROMA. Un botta e risposta a distanza in attesa di incontrarsi in finale. Prima Carlos Alcaraz liquida Karen Khachanov nel match che apre la giornata, poi Jannik Sinner aspetta tre ore per giocare la sua partita a causa della pioggia, ma non sbaglia, battendo anche Francisco Cerundolo, lo stesso che due anni fa lo eliminò sempre agli ottavi di finale di Roma. Non succede questa volta, perché Jannik approda ai quarti di finale in programma giovedì eguagliando così il suo miglior risultato agli Internazionali registrato nel 2022 quando poi uscì per mano del greco Stefanos Tsitsipas. Inoltre erano 41 anni che due italiani non andavano ai quarti di finale di Roma (l'altro è Lorenzo Musetti).

Attualità