Trump gela la Cina: da domani dazi al 104%
Lo ha annunciato la Casa Bianca. Le borse europee rimbalzano sperando nei negoziati dopo quattro giorni di vendite fuori controllo
WASHINGTON. Rimbalzano le Borse sperano nei negoziati sui dazi americani. Ma Trump gela la Cina annunciando dazi al 104% contro Pechino, che aveva reagito alle tariffe americane.
Dopo quattro giorni di vendite fuori controllo, in Europa i mercati avevano trovato la spinta dalle banche e dai titoli della difesa. Londra ha chiuso in rialzo del 2,7%, Parigi del 2,5%, Francoforte del 2,48%, Milano del 2,4%. Wall Street ha ridotto i guadagni a metà seduta dopo un balzo iniziale ma prima dell'annuncio della Casa Bianca. Il Dow Jones a +1,86%, il Nasdaq a +1,50%. La Commissione Ue attende segnali da Trump, pronta a colpire le big tech: 'Il bazooka è ancora sul tavolo, ma speriamo di non doverlo usare, agli Usa diciamo che vogliamo parlare', fa sapere il portavoce del governo europeo.
Intanto la presidente del Consiglio Meloni incontra le categorie produttive a Palazzo Chigi e annuncia 25 miliardi per aiutare le imprese nel pieno della bufera dazi. 'Abbiamo individuato nell'ambito della dotazione finanziaria del Recovery italiano e della sua prossima revisione circa 14 miliardi di euro che possono essere rimodulati per sostenere l'occupazione e aumentare l'efficienza della produttività. Un'ulteriore opportunità è la revisione della politica di coesione: in questo ambito circa 11 miliardi di euro possono essere riprogrammati a favore dei settori che dovessero essere più colpiti. La riprogrammazione deve essere definita d'intesa con Bruxelles'. La stessa Meloni annuncia poi per giovedì 17 aprile il suo viaggio a Washington per un colloquio con il presidente Usa Trump: 'La sfida da esplorare è la possibilità di azzerare i dazi reciproci con la formula zero per zero'.