Alessandra Piubello nominata Cavaliere del vino in Francia



(ANSA) - ROMA - Riconoscimento di prestigio per Alessandra Piubello, curatrice della Guida Oro I Vini di Veronelli e prima giornalista italiana ad essere nominata Cavaliere della Confrérie des Chevaliers du Tastevin dalla Confrérie des Chevaliers du Tastevin, la più antica istituzione del vino francese nata nel 1934. L'istituzione, impegnata nella promozione a livello mondiale della Borgogna, dei vini e della cucina del territorio, conta oggi circa 12mila membri in tutte le nazioni, fra i quali ambasciatori, accademici, artisti, giornalisti, scrittori e imprenditori. L'onorificenza alla giornalista specializzata in food & wine è stata conferita con il Tastevin d'argento e secondo la tradizione nell'antico Château du Clos de Vougeot in Borgogna alla presenza di 600 esperti provenienti da ogni zona del mondo. "Dopo aver avuto l'onore di essere la prima giornalista a curare la Guida Oro I Vini di Veronelli, creata dal padre del giornalismo gastronomico italiano, entrare a far parte della Confrérie des Chevaliers du Tastevin significa - afferma Alessandra Piubello - coronare un sogno, una vera emozione". "Quando si ama il vino come lo amo io e se ne fa una scelta di vita consapevole, ricevere- aggiunge la giornalista- un tale riconoscimento rappresenta una ricompensa per la dedizione e l'abnegazione che ho sempre profuso nella mia professione nel mondo del giornalismo e della degustazione professionale. Un mondo che amo e a cui continuerò a dedicarmi con passione e impegno".(ANSA).









Scuola & Ricerca



In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale