La festa del tamburello incorona il Noarna top team della serie D

ALDENO. Sole, medaglie e una marea di ragazzini. La festa del tamburello, simpatica manifestazione ideata dalla federazione trentina per premiare le migliori squadre dei campionati provinciali, e...



ALDENO. Sole, medaglie e una marea di ragazzini. La festa del tamburello, simpatica manifestazione ideata dalla federazione trentina per premiare le migliori squadre dei campionati provinciali, e inaugurare l’inizio della stagione all’aperto coi campionati di serie C e D, ha richiamato oltre 500 persone al centro sportivo di Aldeno. La presidentessa del movimento trentino Monica Morandini ha ricordato come il movimento goda di ottima salute, testimoniato anche dalla presenza massiccia dei bambini, e di come anche i risultati non manchino. Un concetto ribadito dal presidente federale Emilio Crosato. Quindi si è passati alla premiazione delle squadre vincitrici dei campionati regionali che elenchiamo qua sotto. Campionato indoor 2014: Sporminore (pulcini maschile), Tuenno (esordienti femminile, giovanissimi maschile), Besenello (esordienti maschile), Noarna (giovanissimi maschile, juniores maschile), Nave San Rocco (allievi femminile), Valle San Felice (allievi mschile), Mezzolombardo (juniores femminile). Campionato open 2015: Sporminore (pulcini maschile), Segno (esordienti femminile), Tuenno (esordienti maschile, giovanissimi femminile), Noarna (giovanissimi maschile, juniores maschile, Serie D), Nave San Rocco (allievi femminile), Valle San Felice (allievi maschile), Tassullo (juniores femminile), Vigo di Ton (Serie C). Campionato indoor 2015: Cunevo (minitamburello), Aldeno (pulcini maschile e femminile), Segno (esordienti maschile, giovanissimi femminile, juniores maschile), Noarna (giovanissimi maschile), Besenello (allievi femminile), Valle San Felice (allievi maschile), Nave San Rocco (juniores femminile). Sono state premiate anche le rappresentative trentine dei giovanissimi maschile, allievi, allieve, juniores maschile e femminile, under 23 maschile e veterani nonché gli arbitri che ogni fine settimana consentono lo svolgimento delle partite. (pa.t.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore