Canottaggio indoor 

Il Team Prosport fa il pieno di medaglie tricolori

Dodici ori, 10 argenti e 8 bronzi ai campionati italiani di Roma



ROMA. Dodici ori, dieci argenti e otto bronzi tra gare individuali e gare a staffetta oltre a numerosi ottimi piazzamenti: questo il bottino del Team Prosport Trento al 16° campionato italiano di indoor rowing (canottaggio indoor) svoltosi sabato e domenica scorsi a Roma, alla Palestra Monumentale del Foro Italico.

Nella classica distanza dei 2000 metri oro per Emanuele Romoli che, dopo il titolo mondiale conquistato a Boston lo scorso febbraio, vince il suo 12esimo titolo italiano; oro per Domenico Cioffi, Silvio Castagnone e Gabriella Giovanazzi; argento per Alessandro Andreolli, Massimo Ropelato, Roberto Rizzato e Federica Modena; bronzo infine per Nicola Miori e Antonietta Tomasulo.

Nel campionato sprint dei 500 metri ancora oro per Emanuele Romoli e per Domenico Cioffi, Gianmaria Grassi, Massimo Ropelato, Elettra Zuppardi e Gabriella Giovanazzi, che stabilisce il nuovo record italiano di categoria; ancora argento per Alessandro Andreolli, Olivo Folgheraiter, Federica Modena e Franca Frizzera; bronzo infine per Nicola Miori, Roberto Rizzato, Claudia Cattoi e Angiola Andreolli.

Romoli, Cioffi, Ropelato, Cattoi, Zuppardi e Giovanazzi vincono anche le rispettive classifiche combinate.

Nelle gare a staffetta oro per la staffetta Prosport maschile over 50 pesi leggeri che bissa il successo della scorsa edizione, oro anche per la staffetta mista over 50; argento per la staffetta Prosport maschile assoluti e per la maschile pesi leggeri; bronzo infine per la staffetta Prosport mista assoluti e per quella femminile pesi Leggeri.

Le competizioni si sono svolte sulla distanza di metri 2000, che è anche la distanza classica delle regate olimpiche di canottaggio e sulla distanza sprint di metri 500; un maxi schermo riportava il campo gara con le “barche” che si proiettavano verso il traguardo ingaggiando duelli punta a punta, con gli atleti sorretti dall’entusiasmo e dal tifo del pubblico presente, catturato da questo modo di gareggiare. Nel corso della manifestazione stabiliti nuovi record italiani di categoria e tempi di valore internazionale anche per gli atleti trentini.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il caso

Il giovane trovato semidecapitato in Alto Adige: non fu omicidio

Secondo le analisi scientifiche delle quali riferisce la Procura, quello del boscaiolo Aaron Engl fu un gesto autonomo compiuto in stato di grave alterazione, non risultano coinvolte altre persone: «Altamente probabile che avesse appoggiato la lama della motosega accesa sulla spalla sinistra». Fu trovato senza vita all'alba del 18 luglio 2024, riverso a terra in un prato nei pressi di malga Raffalt, a 1.600 metri di quota, nel comune di Terento