Pronto il legno trasparente, assorbe e libera il calore - VIDEO



Il legno diventa trasparente, grazie allo speciale procedimento chimico presentato nel convegno della Società Americana di Chimica, in corso in Florida. Il legno che può essere attravesato dalla luce potrebbe diventare un materiale da costruzione capace di immagazzinare e liberare il calore, favorendo così il risparmio energetico. Il materiale ecosostenibile, realizzato dai chimici svedesi dell'Istituto Reale di Tecnologia di Stoccolma, è biodegradabile e in grado di sopportare carichi pesanti, oltre che di lasciar passare la luce. Secondo Céline Montanari, la ricercatrice svedese che ha presentato il legno trasparente nel convegno americano, "si tratta di un eccellente isolante termico, se confrontato con vetro e plastica, e potrebbe trovare un ampio impiego in bioedilizia". Trattato con uno speciale composto in grado di legarsi bene alle cellule vegetali, il legno trasparente potrà aiutare a mantenere una temperatura costante all'interno di un'abitazione. "Nelle giornate assolate - spiega Montanari - può assorbire calore, permettendo all'ambiente interno di restare fresco. La notte, al contrario - conclude - il materiale di cui è composto diventa più solido e libera calore all'interno dell'appartamento, riscaldandolo".









Scuola & Ricerca



In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)