Festival Tecnologia: Elkann, il Politecnico grande ateneo



"Ho scelto il Politecnico perché è una delle migliori università del mondo. Rifarei la stessa scelta oggi, e con maggiore convinzione, perché dopo vent'anni di lavoro posso dire che quello che ho imparato qui è davvero utile". Il presidente di Fca, John Elkann, si racconta davanti agli studenti del Politecnico di Torino, in un incontro organizzato dal rettore Guido Saracco nell'ambito del Festival della tecnologia. E' l'ateneo dove Elkann si è laureato nel 2000 in Ingegneria gestionale e l'aula magna, intitolata al trisnonno, il senatore Giovanni Agnelli, è gremita. Tanti lo ascoltano da altre aule e in streaming. "Oggi a Torino gli studenti sono quasi il 10% degli abitanti. È una enorme fortuna della città. La forza che la città ha avuto nel passato legata all'automobile sarà un punto di forza anche del futuro", osserva Elkann che commenta per la prima volta in pubblico il progetto di fusione con Psa. "Abbiamo una grande opportunità. Siamo entusiasti. Insieme potremo cogliere le sfide", spiega.









Scuola & Ricerca



In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale