Ricerca: Padova, scoperto circuito memoria cattura-segnali



(ANSA) - PADOVA, 6 AGO - Hanno mappato gli effetti funzionali di ictus che causano amnesia, e hanno dimostrato che nell'uomo la memoria è mediata da un particolare circuito. La scoperta, pubblicata su 'Nature Communications', arriva da un gruppo di ricercatori delle Università di Padova, Harvard e Northwestern University di Chicago, che hanno condotto degli studi di neuroimaging su pazienti colpiti da ictus. Maurizio Corbetta, direttore della Clinica Neurologica e del Neuroscience Center dell'Università di Padova, spiega che "immagini di ictus con diagnosi di amnesia post ictus o almeno con deficit di memoria documentato sono state importate elettronicamente in un atlante che contiene 1000 soggetti normali". I ricercatori quindi hanno inserito delle lesioni per calcolare l'insieme delle connessioni funzionali che sono alterate: "Se ripetiamo questa operazione per ogni lesione - spiega Corbetta - otterremo una mappa di connessioni alterate, o disconnettoma, nei nostri pazienti con problemi di memoria". I risultati hanno permesso di individuare il circuito: "Anche se le lesioni erano localizzate in parti diverse - sottolinea Corbetta - abbiamo visto che esse appaiono disconnettere funzionalmente lo stesso circuito funzionale. Una regione corticale in particolare, la regione 'retrospleniale' localizzata posteriormente, profondamente, e lungo la linea mediana appare essere l' 'hub' della memoria dove molti segnali convergono". Clinicamente questo studio è potenzialmente importante sia per predire gli effetti di lesioni sulla memoria che per provare a riattivare le memorie con tecniche di neuro-stimolazione. (ANSA).   









Scuola & Ricerca



In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale