Contro il Parkinson parte da Padova progetto 'Pd_Pal'



(ANSA) - PADOVA, 12 FEB - Contro il Parkinson è al via il progetto europeo "Pd_Pal" finanziato con 4 milioni di euro per definire nuovi standard di cure nelle fasi avanzate della malattia.    Il progetto Pd_Pal, primo progetto Europeo multicentrico dell'area medica coordinato dall'Università degli Studi di Padova, svilupperà un approccio innovativo alla cura e gestione delle persone con Parkinson integrando la tecnologia nella gestione domiciliare e definendo nuovi standard europei nei percorsi di cura della malattia nella fase avanzata.    Integrando strumenti elettronici per monitorare movimento e funzioni cognitive al domicilio e definendo gli standard per un percorso multidisciplinare integrato sarà possibile validare un approccio basato sul modello olandese di ParkinsonNet che consenta in Europa una gestione adeguata della persona con Parkinson anche nelle fasi più avanzate superando le barriere architettoniche e l'isolamento sociale.    Capofila saranno il Dipartimento di Neuroscienze ed il Padova Neuroscience Center dell'Università di Padova, con il coinvolgimento di altre prestigiose Università Europee, il Kings' College e l'University College di Londra, l'Università di Nijmegen (Olanda), di Ioannina (Grecia) e di Marburg (Germania), la Società Estone per i disturbi del movimento e l'Università privata medica Paracelsus di Salisburgo specializzata nelle scienze infermieristiche e nelle cure palliative.    Il progetto prenderà il via a Padova il 13 febbraio. (ANSA).   









Scuola & Ricerca



In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale