fornace - due giorni di eventi

Castello Roccabruna tra seta balli e battaglie napoleniche

FORNACE. Interessante evento rievocativo storco culturale, nell’ambito delle iniziative dell’associazione di Bedollo “Noi nella Storia”, con la partecipazione del Comune di Fornace, dei Ristoratori...



FORNACE. Interessante evento rievocativo storco culturale, nell’ambito delle iniziative dell’associazione di Bedollo “Noi nella Storia”, con la partecipazione del Comune di Fornace, dei Ristoratori storici trentini, dei Vellutai della Città di Ala, domani e domenica al castello di Fornace.

“1796: la seta, il ballo e la vita al castello Roccabruna al tempo di Napoleone” sono i temi di richiamo della due giorni di manifestazioni proposte al Castello e al vicino palazzo Salvadori.

Il programma prevede, a cominciare da domani (dalle 15 alle 19) l’apertura della mostra sul baco da seta e sulle battaglie napoleoniche che si sono svolte sull’Altopiano di Piné, con il rinfresco conclusivo. Alle 20 nelle piazza all’interno del maniero, “Ballo in piazza”.

Domenica pomeriggio quindi, dalle 14.30 alle 16.30, verrà proposta l’interessante visita guidata al Castello Roccabruna, che è anche la sede del municipio di Fornace, a cura del sindaco Mauro Stenico. In contemporanea viene riaperta fino alle 18, la mostra sul baco da seta e sulle battaglie napoleoniche avvenute sull’altopiano di Piné. (f.v.)













Scuola & Ricerca

In primo piano