Il piano giovani 2018 “allarga il modo di pensare”
LEVICO TERME. Undicesima edizione del Piano giovani zona Laghi Valsugana alle porte e prima affidata alla Comunità Alta Valsugana-Bersntol. A metà dello scorso decennio i Piani giovani anticiparono...
LEVICO TERME. Undicesima edizione del Piano giovani zona Laghi Valsugana alle porte e prima affidata alla Comunità Alta Valsugana-Bersntol. A metà dello scorso decennio i Piani giovani anticiparono le aggregazioni di politiche e servizi fra comuni, ora saranno precursori dei passaggi di funzioni tra la Provincia e le Comunità.
Per i giovani della zona dell’Alta Valsugana oggi vi sono come riferimento le strutture dei Centri giovani #Kairos di Pergine e Rombo di Vigolo Vattaro. Per i ragazzi di Levico, Caldonazzo, Calceranica, Tenna entro il 27 ottobre c’è la possibilità di presentare idee progettuali seguendo indicazioni e modulistica pubblicati sul sito http://laghivalsugana.blogspot.it e le informazioni presenti sui canali Facebook, Twitter e Instagram (oltre ai bot su Messenger e Telegram) del Piano giovani zona Laghi Valsugana.
Per l’edizione 2018 è stato scelto il filo conduttore “#OpenYourMind…. allarga il tuo modo di pensare”. L’idea è quella di sensibilizzare i ragazzi del territorio ad aprirsi a nuove prospettive e a nuovi modi di vedere il mondo circostante, migliorando la capacità di guardare la realtà, sè stessi e gli altri con occhi diversi per sperimentare conoscenze inaspettate.
Progetti potranno essere presentati all’interno del Tavolo delle politiche giovanili, da associazioni, enti ed onlus, da gruppi informali di giovani e adulti che fanno riferimento ad associazioni o soggetti privati. Non sono finanziabili servizi o prestazioni, progetti di attività ordinaria, ripetizione di interventi realizzati negli anni precedenti. Il disavanzo massimo permesso è di 6mila euro per progetto.
Un mese quindi per preparare i nuovi progetti per l’edizione 2018 del Piano, informazioni e contatti su http://laghivalsugana.blogspot.it. (m.fr.)