Votati più fondi per la Comunità
Comai, Comunità di valle: «Si favorisce un turismo sostenibile»
VEZZANO. Il consiglio comunale di Vallelaghi ha approvato, con il voto favorevole della maggioranza e di astensione della minoranza, la variazione di assestamento generale e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Nelle spese per gli investimenti sono stati incrementati i capitoli riguardanti: la manutenzione di strade, vie e piazze (+ 30 mila euro); la realizzazione del marciapiede in località Castin a Fraveggio (+ 40 mila euro); la manutenzione di parchi e giardini (+ 30 mila euro); il contributo straordinario ai vigili del fuoco volontari di Terlago (+ 10 mila euro).
L’accordo di programma relativo al fondo strategico territoriale della Comunità della Valle dei Laghi (ente che gestirà il fondo) è stata presentato dal presidente della Comunità Attilio Comai. «Il fondo - ha ribadito Comai - si propone l’obiettivo di favorire nella vallata un turismo dolce e sostenibile». Comai ha illustrato il percorso che ha portato all’accordo di programma, che la conferenza dei sindaci ha approvato lo scorso mese di dicembre. Il fondo è stato poi oggetto di un confronto partecipato in quattro tavoli territoriali lo scorso 28 marzo al teatro Valle dei Laghi di Vezzano.
Gli interventi strategici territoriali sono: la ciclopedonale della Valle di Cavedine (da Padergnone a Vigo Cavedine); il completamento del collegamento fra i sette laghi della vallata e dei percorsi ad anello intorno ai laghi di Santa Massenza e Cavedine; il censimento e la riorganizzazione complessiva dei sentieri; l’attività di marketing territoriale. Ed ancora: l’acquisizione e il restauro di Castel Madruzzo; i percorsi di arrampicata in falesia; l’attivazione sull’edificio del teatro della Valle dei Laghi di Vezzano di un “progetto pilota” di risparmio energetico. I fondi a disposizione della Comunità per gli obiettivi del Fst sono di circa 2 milioni e 172 mila euro.
Per il progetto falesie esistono già i progetti preliminari, per quello riguardante la sentieristica è già stato chiesto il finanziamento al Gal. Al via è inoltre il progetto preliminare del percorso ad anello intorno al lago di Santa Massenza. L’accordo di programma del fondo è stato approvato con i voti favorevoli della maggioranza.
La minoranza ha espresso voto di astensione, motivandolo con «la gestione in maniera un po’ anomala del percorso partecipativo del fondo strategico territoriale». (e.z.)