Mori «Città per bambini e ragazzi»
MORI. Si è svolto l'altro giorno il primo "Teatime per genitori" al Caffè del Gelso a Mori: un'iniziativa che sarà replicata domani e rientra in un più ampio progetto con numerose iniziative, "Mori...
MORI. Si è svolto l'altro giorno il primo "Teatime per genitori" al Caffè del Gelso a Mori: un'iniziativa che sarà replicata domani e rientra in un più ampio progetto con numerose iniziative, "Mori una città per i bambini e i ragazzi". Promosso dall'assessorato comunale alle politiche per la famiglia, il progetto è curato dalla cooperativa Bellesini e raccoglie una serie di incontri e occasioni dedicate a bimbi di elementari e scuole d'infanzia - per laboratori e aiuto compiti - agli adulti per confronti con gli esperti sul tema della genitorialità. I Teatime per genitori sono incontri di riflessione con esperti; il primo era intitolato "Le madri non sbagliano mai: il ruolo materno oggi" con Daria Santoni, il prossimo sarà lunedì alle 9.30 su "A che gioco giochiamo? Giochi e giocattoli per bambini" con Chiara Nadalon. Nel periodo natalizio si svolgono anche gli "Xmas laboratories", laboratori creativi per bambini dai 3 ai 6 anni in programma nei locali dell'asilo di Tierno il 27, 28 e 29 dicembre, quindi il 3, 4 e 5 gennaio dalle 9.30 alle 11.30. Ai primi tre appuntamenti ci saranno attività adatte anche ai bambini dai 6 ai 10 anni, a quelli di gennaio si potranno pure fare i compiti col supporto di personale qualificato. Il costo è di 5 euro per 3 incontri, 10 euro per 6. Prenotazioni al Servizio alla comunità, 0464-916257, progettogiovani@comune.mori.tn.it. Il progetto "Mori una città per i bambini e i ragazzi" prevede ulteriori incontri per bambini delle elementari, delle scuole dell'infanzia e i genitori. «Un progetto - spiega l'assessore Alice Calabri - calibrato sulle esigenze delle famiglie, volto ad affrontare anche i temi complessi della genitorialità. Per i ragazzi, una nuova occasione di socialità e apprendimento». (m.cass.)