Le Terme aprono le porte a Caderzone e Comano

Due giornate di iniziative con check-up gratuiti. In Rendena sarà inaugurato oggi l’albergo Palazzo Lodron-Bertelli. Domani a Ponte Arche un seminario medico


di Walter Facchinelli e Graziano Riccadonna


COMANO TERME. Un corretto stile di vita, come migliglior alleato per i muscoli e per le ossa, questo l'obiettivo delle "Giornate aperte alle Terme delle Giudicarie", quelle di Val Rendena e di Comano. L'importante iniziativa promozionale si svolge, infatti, in comune tra le due terme giudicariesi: Terme di Comano e Terme di Caderzone.

Si tratta di due giornate dedicata alla valutazione di movimento, postura e autonomia nel bambino, adulto e anziano. Due giornate divise oggi alle Terme di Val Rendena e domani alle Terme di Comano. Due giornate che hanno in comune il check-up gratuito con orario 8-11 e 14-17.

Oggi a Caderzone, con inizio alle 16 nel salone Lodron-Bertelli, viene illustrata l’attività delle Terme Val Rendena e si parla dell’aumento di capitale sociale nella società termale che vede coinvolti gli enti pubblici della Val Rendena. Accanto al sindaco Marcello Mosca interviene l’assessore provinciale Michele Dallapiccola. Alle 17, con l’accompagnamento musicale della Banda comunale viene inaugurato l’albergo “Palazzo Lodron-Bertelli” con aperitivo. Questo albergo-ristorante è stato ricavato nel Palazzo Lodron Bertelli, torre Medievale edificata agli inizi del 1400 dalla blasonata famiglia dei Lodron regnanti a Caderzone e insignita del titolo di Conti Imperiali da Federico III d'Asburgo, Imperatore del Sacro Romano Impero. Nel 1598, dopo un radicale ampliamento strutturale realizzato dalla Famiglia Bertelli «Massari Vescovili delle Valli Giudicarie Trentine» la Torre è stata trasformata in un austero Palazzo Fortificato che l’amministrazione ha acquistato dai privati per destinarlo ad albergo con suite e ristorante dopo un diligente restauro, fortemente voluto dalla comunità locale col patrocinio della Soprintendenza del Ministero dei Beni Culturali.

Oggi la struttura di Palazzo Lodron Bertelli è un elegante albergo ristorante adiacente alle termale con vasche idromassaggio in ogni stanza che utilizzano l’acqua della “fonte termale Sant’Antonio”.

Domani a Comano le Terme, oltre alle visite gratuite, propongono un seminario destinato a spiegare i momenti per incoraggiare la salute e il benessere.

Il seminario inizia alle 11 col saluto del presidente dell'Ordine dei medici e degli odontoiatri della Provincia di Trento, dottor Marco Ioppi. Alle 11.15 l'intervento “Ortopedia pediatrica, dal normale al patologico” con il dottor Roberto Ghezzi, specialista in chirurgia pediatrica e chirurgia d'urgenza e di Pronto soccorso; quindi “I disturbi osteo articolari: l'età da la differenza” con il dottor Maurizio Loris Cau, specialista in medicina fisiatrica e ortopedia. Al termine del seminario tutti i partecipanti potranno gustare un aperitivo a base di prodotti locali...”perché un corretto stile di vita è fatto anche di piacevoli momenti conviviali.” A seguire le visite guidate rispettivamente nelle due aziende termali giudicariesi. Per informazioni rivolgersi alla reception dei due centri termali.

L'organizzazione delle Giornate delle Terme aperte è a cura dell'Associazione Terme del Trentino nonché dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari del Trentino.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Il bilancio

Maestri abusivi, furti di sci e spaccio: quando l'illegalità scende in pista

Nella stagione 2024-2025 in Trentino i carabinieri hanno effettuato ben 7.857 controlli, con 66 denunce e 581 sanzioni. Oltre tremila gli interventi di soccorso: la fascia più a rischio resta quella dei giovani tra 11 e 20 anni, che rappresenta oltre un quinto degli infortunati, mentre il ginocchio si conferma la parte del corpo più frequentemente lesionata (35,5% dei casi)