concorso nazionale musicisti

Fricelli riporta a Dimaro giovani talenti

DIMARO. Ritorna venerdì nel teatro comunale di Dimaro il Concorso nazionale musicale per giovani esecutori. La competizione, che quest’anno giunge alla sesta edizione, ideata e organizzata dal...



DIMARO. Ritorna venerdì nel teatro comunale di Dimaro il Concorso nazionale musicale per giovani esecutori. La competizione, che quest’anno giunge alla sesta edizione, ideata e organizzata dal pianista e concertista fiorentino Giuseppe Fricelli, vedrà in gara molti giovani strumentisti provenienti da varie regioni italiane accompagnati dai loro familiari, che con l’occasione potranno conoscere e apprezzare le bellezze della Val di Sole.

Anche quest'anno la partecipazione dei musicisti è numerosa, con il programma che prevede le audizioni nei pomeriggi di venerdì e sabato prossimi e concerto dei vincitori, con ingresso gratuito, ogni sera alle 21 nel teatro comunale di Dimaro. Domenica 29 maggio, invece, si terranno audizioni pomeridiane e concerto finale alle 21 nella Sala multifunzionale di Carciato con ingresso gratuito.

L’organizzatore Giuseppe Fricelli commenta: "Penso che questa manifestazione culturale sia un fiore all'occhiello per il territorio ed un evento di qualità per la Val di Sole. Il concorso ha ormai una risonanza nazionale. La Commissione di esperti musicisti sarà formata da me stesso, Daria Aleshina, Carla Mordan, Marco Podestà e Michele Chiusole. Tengo a ringraziare l'ex sindaco di Dimaro Romedio Menghini, il presidente del Consorzio Vacanze di Dimaro e Folgarida Enzo Arbasini e tutta la giunta comunale per l’impegno dimostrato nel voler sorreggere la manifestazione”.

Si ricorda infine che il concorso è suddiviso nelle sezioni solisti, pianoforte a quattro mani, musica da camera, formazioni corali, canto e sezione scuole medie ad indirizzo musicale. Informazioni ed iscrizioni nella sezione “avvisi e news” del sito internet del comune di Dimaro Folgarida. (s.z.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue