Tutto pronto in Piazza Fiera per il concerto di Nek

Domani il primo concerto della rassegna con il cantautore e il suo “Unici in Tour” Il 2 agosto arriverà invece Francesco Renga e il 5 Francesco Gabbani



TRENTO. Inaugura domani il Trento Summer Festival che giunge alla sua IV edizione. Domani sul palco di Piazza Fiera nel cuore della città di Trento, ore 21, i riflettori si accendono su Nek, nome d’ arte di Filippo Neviani, che arriva a Trento con il suo “Unici in Tour” partito il 29 aprile con cui promuove il suo ultimo disco da cui il tour prende il nome. A vent’ anni dal successo di “Laura non c’ è”, con cui ha fatto breccia nel mercato latino consacrandono quale artista dalla fama internazionale, con ben dieci milioni di dischi venduti in tutto il mondo, Filippo Nek Neviani torna a Trento con “Unici”. L’ album uscito in Italia lo scorso autunno si è subito posizionato ai vertici delle classifiche aggiudicandosi il Disco D’ Oro. Si tratta del tredicesimo album dell’ artista e contiene il singolo “Differente” che con “Uno di questi giorni”, “Unici” e molti altri brani è subito diventata una delle hit più trasmesse in radio del momento. Nato il 6 gennaio 1972 Nek vanta una lunga carriera iniziata nel 1991, dopo aver suonato per locali con i White Lady, quando arriva secondo a Castrocaro e l’ anno successivo esce il suo primo disco, intitolato Nek, che diventa poi il suo definitivo nome d'arte. Nel 1993 partecipa al Festival di Sanremo nella categoria giovani con un brano sul tema dell’ aborto, “In te”, che lo porta al terzo posto. Quello stesso anno, al festival Nek partecipa anche come autore, con una canzone “Figli di chi”, interpretata da Mietta e inserita poi nel suo album “In Te”. Nel 1994 esce col terzo album “Calore Umano” e con Giorgia vince il Premio Europeo come miglior cantante giovanile europeo. Nel 1996 esce “Lei, gli amici e tutto il resto”. L’ anno successivo Nek torna a Sanremo con “Laura non c’ è” e sempre nel 1997, dopo il Festivalbar, inizia il suo primo tour mondiale. “In Due” esce nell’ estate 1998 e si accompagna a un tour che da gennaio ad agosto del 1999 porta in giro Nek per l’ Europa e Sud America. Il singolo “Ci sei tu” anticipa il nuovo album “La vita è”, che esce il 2 giugno 2000. Nel 2002 esce in tutto il mondo “Le cose da difendere” a cui segue nel 2003 “L’ anno zero The best of Nek”, album che raccoglie dieci anni di successi con due inediti, “Almeno stavolta” e “L’ anno zero”. Nel 2005 viene pubblicato l’ ottavo disco di inediti “Una parte di me”, anche questo prodotto dal duo Cerruti - Parisini e pubblicato in tutto il mondo nella doppia versione in italiano e in spagnolo. Nell’ estate dello stesso anno Nek vince il Festivalbar con il brano “Lascia che io sia”, che rimane per venti settimane nella top ten dei brani più trasmessi dalle radio e per un anno fra i primi dieci singoli più venduti. Segue nel 2006 “Nella Stanza 26”, nel 2008 “Un’ altra direzione” e nel 2010 “E da qui Greatest Hits 1992-2010”. Nel 2013 “Congiunzione Astrale” anticipa l’ album “Filippo Neviani” e ne 2015 il brano “Fatti avanti amore” vince a Sanremo il premio miglior arrangiamento, premio Sala Stampa e Premio speciale canzone più radiofonica salendo sul secondo gradino del podio. Quindi la parentesi televisiva lo vede ad Amici come coach e il successo degli ultimi lavori. Il Trento Summer Festival prosegue mercoledì 2 agosto con il concerto di Francesco Renga e il 5 agosto con l’ esuberante live di Francesco Gabbani. (k.c.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

il caso

La Cgil attacca Fugatti: "Incentivi per vivere in montagna? Non c'è nessuno spopolamento"

Grosselli: “La Giunta fa gli interventi a naso e millanta attenzione alle periferie tradendo gli Stati generali della Montagna. Anche nei comuni sopra i 1.000 metri oggi vivono più persone di trent'anni fa. Alla montagna servono servizi e lavoro di qualità, investendo sull’autonomia delle Comunità, non sulla centralizzazione"

IL BANDO Fino a 100mila euro a chi si sposta nei paesi che hanno perso più abitanti