Agraria Trentina riapre le porte
Borgo, ieri l’inaugurazione della nuova sede in viale Vicenza dell’azienda dei fratelli Patruno
BORGO. Grande festa questo fine settimana per l'inaugurazione dell'Agraria Trentina. La storica azienda, legata al mondo dell'agricoltura, presa in gestione nel 1992 dai fratelli Domiziano, Sergio e Franco Paterno. Nel nuovo spazio commerciale di viale Vicenza, sul lato opposto del centro commerciale Le Valli, sabato pomeriggio ha aperto ufficialmente le porte della sua nuova casa. Il trasferimento, come ci spiegava nelle scorse settimane Domiziano Paterno, è dovuto principalmente al fatto di poter dare una sistemazione più congrua ed adeguata alla prima attività del Gruppo, nata 25 anni fa. L'ormai vecchia sede, in viale Città di Prato, nel cuore di Borgo, è stata trasferita nel nuovo edificio: una struttura moderna ed adeguata, con parcheggi e deposito: si passa infatti dai precedenti 230 mq di vendita a ben 700, che diventano 1.800 circa se consideriamo magazzino, deposito parassitari e deposito concimi. «Gli diamo una sistemazione permanente, in un punto di aggregazione importante» spiegava Paterno: concentrare le attività commerciali su un’unica area, dove i clienti che arrivano possono trovare più proposte è infatti l'altro fattore che ha innescato l'investimento. Il nuovo centro è infatti collegato a "Le Valli" attraverso un passaggio pedonale su viale Vicenza.
Tanta la gente intervenuta sabato al momento inaugurale: un evento privato, a cui hanno partecipato i dipendenti del Gruppo, fornitori, clienti, autorità. Tra questi l'assessore provinciale Michele Dallapiccola, il sindaco di Borgo Fabio Dalledonne, il presidente di Acli Terra Flavio Sandri e due "ex" dipendenti d'eccezione: l'assessore provinciale Tiziano Mellarini, che è stato direttore delle Aziende Agrarie di Ala e il consigliere provinciale Gianpiero Passamani (attualmente in aspettativi) che fu uno dei primi assunti rivestendo in passato il ruolo di direttore delle Agrarie di Pergine e successivamente responsabile del personale del Gruppo. A reggere il nastro due dei figli di Domiziano e Sergio, quelle nuove generazioni che stanno venendo avanti e su cui la famiglia punta per il futuro.
Ieri la festa è proseguita con l'apertura ufficiale al pubblico dell'azienda, con tanto di rinfresco per tutti e concerto con i Glockenthurm Anche in questo caso molta la gente arrivata per visitare il nuovo negozio a cui, da metà del 2018, si aggiungerà al piano superiore un grosso gruppo alimentare, probabilmente il colosso tedesco Aldi.