Valanghe in Vallelunga: 80 turisti evacuati dall'albergo, interviene l'esercito
La zona è isolata e senza corrente. Christian Auer , ispettore capo dei vigili del fuoco di Bolzano: "Il pericolo valanghe è di grado 5, non accadeva da 10 anni"
TRENTO. Ottanta turisti ospiti dell' albergo Langtauferer Hof saranno evacuati nelle prossime ore in Vallelunga, a causa di una valanga che minaccia la parte dell'edificio che si trova in zona rossa a Melago.
Necessario l'intervento degli elicotteri dell'esercito, la zona è isolata.
Nella notte diverse le valanghe che si sono staccate nella valle, una ha travolto la condotta elettrica, la zona quindi è priva di corrente. Un'altra valanga ha travolto un edificio scolastico attualmente chiuso, adibito a fattoria didattica.
"Complessi gli interventi - spiega Christian Auer , ispettore capo dei vigili del fuoco di Bolzano - Il pericolo valanghe, nella zona, è di grado 5, non accadeva da 10 anni".
I PRIMI TURISTI EVACUATI
This is a modal window.
Vallelunga, i primi turisti sono stati evacuati
ELICOTTERI IN VOLO
This is a modal window.
Vallelunga, elicotteri in volo per evacuare i turisti
IL FOTO RACCONTO
Vallelunga, iniziata l'evacuazione dei turisti bloccati in albergo
E' stato neccessario anche l'intervento dell'Esercito e dei Carabinieri per le operazioni di evacuazione, tutt'ora in corso, degli ottanta turisti bloccati nell'albergo Langtauferer Hof, nella zona rossa di Melago. I soccorritori hanno posto il loro campo base a San Valentino Alla Muta. (foto DLife)