TRASPORTI

Tunnel del Brennero: trasportata la testa della fresa per lo scavo: è lunga 47 metri

Carico eccezionale lungo l'A22 da Mantova a Bressanone. Il veicolo era sostenuto da terra da 24 ruote



TRENTO. Un trasporto eccezionale con un carico di 270 tonnellate di materiale, con destinazione il cantiere del tunnel di base del Brennero, ha percorso nelle ultime ore l'Autostrada del Brennero in direzione nord. Partita da Schwanau, nel Land del Baden-Württemberg, in Germania, la testa della fresa prodotta per essere impiegata nella realizzazione del tunnel di base del Brennero, ha raggiunto via nave Porto Marghera (Venezia).

Lunedì sera l'ingresso in A22, al casello di Mantova sud, poi due impegnative notti di viaggio, con una sosta diurna nella giornata di ieri nei pressi dell'area di servizio Paganella est. Il mezzo impiegato era lungo 47 metri, sostenuto da terra da 24 ruote e con un sistema idraulico studiato per distribuire equamente il carico.

Obiettivi principali del trasporto - sottolinea A22 - garantire sicurezza massima, rendendo il lento incedere del trasporto record compatibile con i flussi di traffico nonché con la conformazione e la portata dell'infrastruttura.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli